domenica 24 novembre 2024

Una domenica alla Sainte chapelle

Il Palazzo di Giustizia di Parigi ospita un vero gioiello dell'arte gotica, un tesoro storico e una testimonianza del ricco patrimonio religioso della Francia: la Sainte Chapelle. È un esempio di gotico fiammeggiante, uno stile che enfatizzava la luce e gli spazi aperti. Fu costruito nel XIII secolo, durante il regno di Luigi IX, futuro San Luigi, per ospitare le reliquie della Passione di Cristo, la più famosa delle quali è la corona di spine. Non sono rimaste molte di queste reliquie in questa cappella destinata ad accoglierle, ma la cappella superiore, illuminata dalla luce che si diffonde attraverso le sue immense vetrate e che cambia a seconda dell'ora e della stagione, permette ai visitatori di immergersi in una bellezza che senza dubbio era stata progettata per rappresentare la grazia.

Questa cappella, originariamente riservata alla famiglia reale e destinata all'esposizione delle reliquie, è composta da 15 coperture in vetro alte oltre 15 metri, che ricoprono quasi tutta la superficie delle pareti e illustrano più di 1.113 scene bibliche, dalla Genesi alla Passione di Cristo. Anche la cappella superiore è decorata da una volta a stella e da colonne dorate, che ne accentuano l'aspetto maestoso. Vi consiglio di visitarla durante i concerti di musica classica che vi vengono organizzati in onore della sua eccezionale acustica. 

Gli orari di visita variano a seconda della stagione. Dal 1 aprile al 30 settembre, La Sainte Chapelle è aperta dalle 9:00 alle 19:00, il resto dell'anno dalle 9:00 alle 17:00 ed è chiusa solo il 1 gennaio, il 1 maggio e il 31 dicembre. In ogni caso vi consiglio di effettuare la prenotazione sul sito ufficiale. Ricordo anche che la Sainte Chapelle è visitabile gratuitamente la prima domenica dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, novembre e dicembre. Buona visita!


Nessun commento:

Posta un commento