Oggi ricorre il 50° anniversario della morte di Joséphine Baker. In Italia è conosciuta soprattutto come la ballerina dal gonnellino di banane, mentre in Francia le sue spoglie sono state trasferite al Panthéon. Joséphine Baker è stata effettivamente quella ballerina, ma non solo. Come si vede da questo video, che trovate nella versione francese di questo blog, Joséphine Baker è molto nota in Francia anche per aver animato e supportato la resistenza durante la seconda guerra mondiale. Sin dallo scoppio della guerra, infatti, si era arruolata nella croce rossa, ma lavorava anche per il controspionaggio recapitando messaggi segreti nascosti negli spartiti. Quando le sue attività divennero sospette in Francia, continuò a sostenere la resistenza dal Marocco. A guerra finita, ha ottenuto la Légion d'Honneur a riconoscimento di queste attività. Sempre impegnata per i diritti umani, adottò bambini provenienti da tutto il mondo e militò a fianco di Martin Luther King prendendo anche pubblicamente la parola in occasione della famosa marcia su Washington.
![]() |
Joséphine Baker era conosciutissima anche in Italia© Leemage via AFP |
Insomma, Joséphine Baker ha saputo utilizzare il proprio talento e la propria bellezza per crescere sul piano umano arrivando anche ad aiutare il prossimo e a lottare per i diritti civili anche in paesi in cui non risiedeva. Costituisce un esempio umano ammirevole, e lo studio attento della sua biografia evidenzia senz'altro il carattere eccezionale e fuori dagli schemi della sua personalità.
Pour la version française de ce post, incluant une vidéo sur Joséphine Baker, cliquez ici.
![]() |
© Studio Harcourt. Colore: My Heritage |
Nessun commento:
Posta un commento