lunedì 11 novembre 2024

Vernissage!

Parigi mi ha dato l'occasione di partecipare al progetto STRIPal quale ho offerto il mio modesto contributo raccontando una storia che mi sta a cuore, quella del mio prozio Arturo. Questa storia è stata trasformata in un fumetto insieme ad altre due, il che mi ha permesso di conoscere le fasi principali che portano alla pubblicazione di un fumetto: moodboard, storyboard, tavole, dialoghi... Inoltre, trovo affascinante l'idea di base: quella di implicare persone comuni in un progetto artistico. 

Concretamente, sono stata filmata dal collettivo Le Réseau mentre raccontavo la storia dell'assassinio del mio prozio Arturo, poi ho sviluppato lo storyboard con l'artista, Valentin Prévot e gli ho dato indicazioni per creare il moodboard. Quando finalmente ho visto le tavole mi sono resa conto che non corrispondevano del tutto allo storyboard che avevamo sviluppato. Anche vedere me stessa come un personaggio dei fumetti è stato strano... i miei figli mi hanno detto che sono più bella dal vero! :-) Ma queste piccole delusioni sono state formative, e non solo perché la realizzazione pratica pone vincoli che, non conoscendo il linguaggio dei fumetti, non avevo immaginato. Più in generale, è stato importante per me lasciare andare, lasciare che il fumetto facesse la sua strada, e capire che quando vogliamo far conoscere una storia dobbiamo accettare che diventi altro da noi.

Dopo un anno dall'inizio del progetto, le copie stanno finalmente per essere stampate! 

Oggi comincia l'allestimento della mostra relativa al progetto, e questo giovedì 14 ci sarà un vernissage multimediale, con esposizione delle tavole originali, distribuzione delle contropartite del crowdfunding ai partecipanti, proiezione del film con una selezione delle storie che hanno partecipato al progetto, e una sessione di autografi con tutti gli autori. Trovate tutte le informazioni nella locandina qui sotto.

Ci vediamo là!

Locandina di Valentin Prévot




Nessun commento:

Posta un commento