Il 13° arrondissement di Parigi è diventato, negli anni, un vero e proprio museo a cielo aperto grazie alle sue numerose opere di street art. Numerosi artisti di fama mondiale hanno lasciato il segno sui muri del quartiere, creando un percorso ricco e diversificato per gli amanti di quest'arte urbana. Ecco un percorso che puoi completare a piedi in 2-3 ore (a seconda del tuo ritmo) che ti permetterà di scoprire gli affreschi più grandi del 13° arrondissement. Non dimenticare di visitare queste opere durante il giorno, poiché non sono tutte illuminate.
Punto di partenza: Place d’Italie
“La Madre Secolare 2” di Inti – 12, avenue d’Italie
Inti, artista cileno, è noto per i suoi affreschi monumentali intrisi di simboli e riferimenti religiosi e culturali sudamericani. Quest’opera dai toni caldi raffigura un’imponente figura femminile, un motivo ricorrente nell’arte di Inti.
“Grand Elephant” di ROA – 81, boulevard Vincent Auriol
ROA, un artista di strada belga, è famoso per le sue rappresentazioni in bianco e nero di animali, spesso in pose realistiche. Questo gigantesco elefante, dipinto su un edificio, è una delle opere più impressionanti del 13° arrondissement.
Tappa 2: Rue Jeanne d'Arc
“Liberté, égalité, fraternité” di OBEY (Shepard Fairey) – 141, rue Jeanne d’Arc
Shepard Fairey, meglio conosciuto come Obey, è una figura chiave della street art internazionale, particolarmente noto per il suo celebre ritratto di Obama. Questo affresco, realizzato in omaggio ai valori repubblicani francesi, è realizzato nello stile grafico e iconico di Obey.
 |
Nel 13°, c'è un murale ad ogni angolo! |
“Croisement entre tradition et modernité” di C215 – Rue Jeanne d’Arc
C215, un altro artista famoso, è di Parigi. È conosciuto soprattutto per i suoi stencil dettagliati e colorati che raffigurano i volti di personaggi anonimi e famosi.
Le sue opere sono sparse per tutto il quartiere. Passeggiando lungo Rue Jeanne d'Arc, potresti incontrarne diversi.
Tappa 3: Boulevard Vincent Auriol
Affresco di D*Face – Boulevard Vincent Auriol
Questo artista britannico, noto per il suo stile pop art, spesso ironico e provocatorio, ha realizzato un affresco su una delle grandi pareti del viale. L'affresco raffigura un volto stilizzato, tipico del suo approccio decostruttivista alle icone della cultura popolare.
Opere di Jef Aérosol – Quai de la Gare (metro 6)
Jef Aérosol, pioniere della street art in Francia, ha decorato diversi punti del 13° arrondissement con le sue espressive sagome in bianco e nero. Troverai in particolare ritratti di bambini o musicisti nel suo caratteristico stile stencil.
Tappa 4: Rue du Chevaleret e dintorni
“Astronauta” di Invader – Vicino a rue du Chevaleret
Invader, famoso per i suoi mosaici ispirati al videogioco Space Invaders, ha sparso le sue opere per tutta Parigi. Il 13 ne ha diversi, spesso nascosti agli angoli delle strade. Questo mosaico di un astronauta è un sottile riferimento all'esplorazione urbana.
“Atlante” di Maye – Rue du Chevaleret
L'artista francese Maye ha realizzato un affresco di grandi dimensioni che rappresenta un personaggio surrealista dalla silhouette allungata, simbolo dell'interazione tra passato e futuro.
Tappa 5: La Butte aux Cailles
Affreschi di Miss.Tic – quartiere Butte aux Cailles
Miss.Tic è un'altra figura di spicco della street art parigina, nota per i suoi stencil che mescolano volti femminili e aforismi poetici o impegnati. Il quartiere Butte aux Cailles, con le sue stradine e le case colorate, è uno dei luoghi dove trovare molte delle opere dell'artista.
“Boulevard Paris 13” – Affreschi giganti del quartiere
Questo progetto artistico ha visto artisti provenienti da tutto il mondo realizzare giganteschi murales sulle facciate degli edifici. Tra questi, Conor Harrington, Jorge Rodriguez-Gerada e Pantonio.
Fine del percorso: Parc de Choisy
Varie opere nel parco – Parc de Choisy
Il parc de Choisy ospita nei suoi spazi verdi alcune opere di street art, tra cui creazioni di artisti locali meno conosciuti.
Se vuoi essere guidato passo dopo passo in questo percorso, puoi scaricare l'applicazione "Street Art 13" che elenca e geolocalizza tutte le opere del quartiere, facilitando la tua passeggiata.